Composizione del Consiglio dell’Ordine in carica dal 19/07/2017 al 2021
Presidente: | ing. Mauro Volontè |
Vice Presidente: | ing. Marzia Molina |
Segretario: | ing. Cristiano Pusterla |
Tesoriere: | ing. Luca Cozzi |
Consigliere: | ing. Giampiero Ajani |
Consigliere: | ing. Floriana Beretta |
Consigliere: | ing. Marco Cigardi |
Consigliere: | ing. Anna Croci |
Consigliere: | ing. Mauro Galli |
Consigliere: | ing. Luca Lanfranconi |
Consigliere: | ing. iunior Roberto Lietti |
Consigliere: | ing. Maria Cristina Sioli |
Consigliere: | ing. Roberto Stropeni |
Consigliere: | ing. Bruno Tarantola |
Consigliere: | ing. Pietro Tripodi |
__________________________________________________________________________________________________
Composizione del Consiglio dell’Ordine in carica dal 2013 al 2017
__________________________________________________________________________________________________
Il Consiglio dell’Ordine è eletto dagli iscritti ed è composto da un numero variabile di consiglieri in proporzione al numero degli iscritti all’albo, da un minimo di sette a un massimo di quindici.
Il Consiglio rappresenta l’Ordine all’esterno e consente il raggiungimento dei fini istituzionali, oltre che lo svolgimento di altri compiti e funzioni nell’interesse della categoria. I consiglieri si fanno portavoce di tutti i professionisti appartenenti all’albo e sono eletti dagli iscritti, senza distinzione di sezione o settori di appartenenza.
Ciascun Consiglio provinciale elegge al proprio interno un presidente (iscritto alla sezione A dell’albo), un segretario e un tesoriere. Il vicepresidente viene nominato dal presidente e sostituisce il presidente in caso di dichiarata assenza nell’ordinaria gestione amministrativa e di rappresentanza.
Il Presidente ha la rappresentanza legale dell’Ordine e presiede i lavori del Consiglio e delle Assemblee. Il presidente informa periodicamente il Consiglio sul suo operato. In caso di assenza, e quando non esista un vicepresidente vicario, le funzioni del presidente sono svolte dal consigliere più anziano per iscrizione all’albo.
Il Segretario riceve le domande di iscrizione nell’albo; redige i verbali delle sedute consiliari e stende le deliberazioni (con l’esclusione di quelle che riguardano i giudizi disciplinari); autentica le copie delle deliberazioni dell’Ordine e del Consiglio; tiene i registri prescritti dal Consiglio; cura la gestione della corrispondenza; ha in consegna l’archivio dell’Ordine e la biblioteca. In mancanza del segretario, le funzioni sono svolte dal consigliere meno anziano per iscrizione all’albo.
Il Tesoriere è responsabile dei fondi e degli altri titoli di valore di proprietà dell’Ordine; riscuote il contributo annuale dagli iscritti; provvede al pagamento dei mandati firmati dal presidente e controfirmati dal segretario. In caso di necessità, il presidente può designare un consigliere per sostituire temporaneamente il tesoriere.